SATURNINO GATTI E L’AFFRESCO DI SAN PANFILO A TORNIMPARTE

Il ciclo di affreschi dedicato alla Passione di Cristo e il Dio Padre benedicente con Angeli e Santi che occupano rispettivamente le pareti laterali e la volta dell’abside della chiesa di San Panfilo a Villagrande di Tornimparte (L’Aquila), furono realizzati negli anni Novanta del Quattrocento da uno dei più conosciuti maestri del Rinascimento aquilano: Saturnino Gatti da San Vittorino. … Continua a leggere SATURNINO GATTI E L’AFFRESCO DI SAN PANFILO A TORNIMPARTE

CHIESA DI ROCCA SANTO STEFANO. LA VIA, LA PIEVE E L’ABBAZIA

La Claudia Nova, una strada risalente al 47 d.C., collegava la via Salaria alla Tiburtina Valeria. La ricostruzione del suo tragitto non è univoca: una delle ipotesi più accreditate, che ne individua il punto di partenza tra Foruli e Amiternum e il punto di arrivo a Bussi, traccia un percorso vicino a quello delle SS … Continua a leggere CHIESA DI ROCCA SANTO STEFANO. LA VIA, LA PIEVE E L’ABBAZIA